30° Mercatino di Natale di Siror - Christkindlmarkt

Un’atmosfera unica fatta di colori, luci e sapori!

Il Mercatino di Natale di Siror, il più antico mercatino di Natale del Trentino, come da tradizione si prepara a trasformare l’antico borgo di Primiero in un romantico Christkindlmarkt.

Le caratteristiche casette in legno, gli antichi fienili e le stalle del centro storico si trasformeranno in pittoresche botteghe dove trovare originalissimi regali natalizi: decorazioni, presepi, produzioni artigianali e numerose proposte golose, dolci e salate, come il tipico brazedel di Siror, lo zelten trentino, i salumi, il miele, le frittelle e tante altre delizie.

Consigliatissimi un tour del paese a bordo della troika, tradizionale slitta trainata dai cavalli, e una tappa alla mostra concorso “Il mio albero di Natale”, dove trovare spunti e idee per un abete diverso dal solito e votare l’albero più originale.

Durante il Mercatino di Natale scultori da tutta Italia parteciperanno al tradizionale Simposio di Scultura “Arte Natale” e daranno vita, sotto gli occhi curiosi del pubblico, a piccoli capolavori  in legno.

Vista la vicinanza alla piste di San Martino di Castrozza-Passo Rolle, che si trovano a solo 13 chilometri, la visita al Mercatino di Natale di Siror diventerà un’ottima occasione per concludere in bellezza le prime sciate della stagione.

Programma

 

  • Domenica 1 dicembre - Apertura del mercatino dalle ore 10.30 alle ore 18.30

    JOSEF con il suo organetto animerà l’intera giornata al mercatino.

    Ore 14.30: apertura ufficiale della 30^ edizione del Mercatino di Natale di Siror con sfilata e concerto del CORPO BANDISTICO DI ROMENO accompagnato dalla SCHÜTZEN KOMPANIE PRIMÖR. Taglio del nastro, discorso di benvenuto delle autorità e inaugurazione del Mercatino e del villaggio di Babbo Natale.

    Babbo Natale arriverà in paese con la troika insieme ai suoi aiutanti, gli elfi e accoglierà i bambini nella sua casa.

    Possibilità di fare un giretto per le vie del Mercatino sulla TROIKA trainata dai cavalli.

    Mostra fotografica di Montagna a cura di Paolo Marcon presso la Sala Ex Cassa Rurale.
     
  • Sabato 7 dicembre - Apertura del mercatino dalle ore 10.30 alle ore 18.30

    Animazione itinerante con GEO IL GIOCOLIERE che con monoruota ed attrezzi stupirà grandi e piccini. 

    Ore 17.00: CORTEO DI SAN NICOLÓ, rievocazione dell’antica tradizione dell’arrivo di San Nicolò, il vescovo buono con la gerla piena di dolciumi per tutti i bambini presenti. I ragazzi della scuola primaria, accompagnati dalle loro insegnanti, accoglieranno e ringrazieranno San Nicolò con dei canti natalizi.

    Possibilità di fare un giretto per le vie del Mercatino sulla TROIKA trainata dai cavalli

    Mostra fotografica di Montagna a cura di Paolo Marcon presso la Sala Ex Cassa Rurale. 
     
  • Domenica  8 dicembre - Apertura del mercatino dalle ore 10.30 alle ore 18.30

    Musica itinerante con le fisarmoniche dei PASTORI DI NATALE.   

    Dalle ore 14.30 alle ore 15.30 e dalle ore 16.30 alle ore 17.30: concerto  in piazza della SMILE, Family Christmas, l’unica band italiana formata da 5 fratelli.             

    L’Associazione Amici dell’Africa di Primiero propone L’ASINO BUS, un giretto per le vie del paese in groppa agli asinelli ed ai pony dell’Agriturismo “Dalaip dei Pape”, una simpatica iniziativa ad offerta libera. Il ricavato sarà destinato ai progetti che vedono l’Associazione impegnata in attività di cooperazione internazionale allo sviluppo, in modo particolare in Africa e in sud America.

    Mostra fotografica di Montagna a cura di Paolo Marcon presso la Sala Ex Cassa Rurale.
     
  • Sabato 14 dicembre - Apertura del mercatino dalle ore 10.30 alle ore 18.30

    Musica itinerante con gli immancabili ZAMPOGNARI FRIULANI, che con zampogna, ciaramella, fisarmonica, tamburello, chitarra, gaita, tarota ed altri strumenti da loro realizzati creeranno l’atmosfera tipica del Natale

    YARI con i suoi spettacoli di giocoleria divertirà i più piccini. 

    Possibilità di fare un giretto per le vie del Mercatino in GROPPA AGLI ASINELLI DI DALAIP

    Mostra e laboratori al traforo a cura di Mario Nicolao presso la Sala Ex Cassa Rurale. 
     
  • Domenica 15 dicembre - Apertura del mercatino dalle ore 10.30 alle ore 18.30

    Gli ZAMPOGNARI FRIULANI creeranno l’atmosfera tipica del Natale

    Possibilità di fare un giretto per le vie del Mercatino sulla TROIKA trainata dai cavalli

    Magia, trasformismo, poesia con LILIAN, LA REGINA DEI REGALI

    Mostra e laboratori al traforo a cura di Mario Nicolao presso la Sala Ex Cassa Rurale.
     
  • Sabato 21 dicembre - Apertura del mercatino dalle ore 10.30 alle ore 18.30

    Musica itinerante con l’ensemble di fiati FUNKTROP CHRISTMAS BAND

    Possibilità di fare un giretto per le vie del Mercatino sulla TROIKA trainata dai cavalli

    Mostra e laboratori al traforo a cura di Mario Nicolao presso la Sala Ex Cassa Rurale. 
     
  • Domenica 22 dicembre - Apertura del mercatino dalle ore 10.30 alle ore 18.30

    Musica itinerante con I GHIOTTONI. Il sestetto di ottoni del feltrino proporrà un ampio repertorio che spazia tra brani classici e moderni, rendendo le loro esibizioni coinvolgenti e indimenticabili.

    Spettacolo MERCANTE DI GRAVITA’ con il giocoliere acrobatico Niccolò che nelle sue performances  sfida la forza di gravità.

    Possibilità di fare un giretto per le vie del Mercatino sulla TROIKA trainata dai cavalli

    Ore 17.00: premiazione del 29° concorso IL MIO ALBERO DI NATALE e premiazione del 22° simposio di scultura su legno ARTE NATALE.

    Mostra e laboratori al traforo a cura di Mario Nicolao presso la Sala Ex Cassa Rurale. 

     

LA CASA DI BABBO NATALE

Un luogo incantato dove puoi conoscere Babbo Natale e gli operosi elfi e vivere emozioni indimenticabili!
Direttamente da Rovaniemi arriva a Siror Babbo Natale.
Per raggiungere la sua casa, appositamente allestita in paese, dovrai percorrere un sentiero magico che ti trasporterà direttamente in Lapponia.
Nella magia dell’aurora boreale potrai incontrare Babbo Natale, consegnargli le letterine e confidargli i tuoi desideri che poi saranno trascritti nel libro magico.
Con l’aiuto degli elfi Babbo Natale ti racconterà delle storie natalizie, specialmente quelle della propria terra, la Lapponia finlandese. 

La CASA DI BABBO NATALE è visitabile tutti i giorni del Mercatino dalle ore 10.30 alle ore 18.30Babbo Natale sarà presente al pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Nel laboratorio gli elfi artisti ti aiuteranno a costruire un paesaggio natalizio in legno secondo la tua creatività e fantasia. 

 



Cosa vedere e cosa fare ...

178 risultati
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

26/09/2025 - 28/09/2025 Trento
Top Evento
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

11/01/2025 - 28/12/2025 Rovereto
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

18/05/2025 Primiero-Tonadico
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

12/09/2025 - 14/09/2025 Canal San Bovo
 Calendimaggio

Calendimaggio

30/04/2025 - 01/05/2025 Nogaredo
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

04/07/2025 - 06/07/2025 Ala
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

21/08/2025 - 23/08/2025 Primiero - Transacqua
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

21/09/2025 Mezzano
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

03/08/2025 Canal San Bovo
Mercatini Sotto le Stelle

Mercatini Sotto le Stelle

10/08/2025 Canal San Bovo
Festa della Birra

Festa della Birra

27/09/2025 - 28/09/2025 Primiero - Transacqua
 Baldo Bio Benessere

Baldo Bio Benessere

15/08/2025 - 17/08/2025 Brentonico
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

07/09/2025 Volano
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

17/05/2025 - 18/05/2025 Rovereto
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

26/04/2025 - 27/04/2025 Mori
 Nuvolette

Nuvolette

19/06/2025 - 21/06/2025 Rovereto
Trentodoc Festival

Trentodoc Festival

Tre giorni imperdibili per le bollicine di montagna

Leggi tutto ...
 Ci vado anch'io!

Ci vado anch'io!

Gioco, imparo, esploro nei luoghi della cultura

Leggi tutto ...
Primavera in Val Canali

Primavera in Val Canali

Natura, tradizioni e scambio di saperi

Leggi tutto ...
Festa delle Brise e del Bosco

Festa delle Brise e del Bosco

Festa dedicata ai boschi e ai porcini della Valle del Vanoi

Leggi tutto ...
 Calendimaggio

Calendimaggio

Genio e Follia

Leggi tutto ...
 Ala, Città di Velluto

Ala, Città di Velluto

Cromatismi

Leggi tutto ...
Palio dela Sloiza

Palio dela Sloiza

28^ Edizione

Leggi tutto ...
9° Ritrovo Dolomitico

9° Ritrovo Dolomitico

Il primo raduno dolomitico di 500 e derivate!

Leggi tutto ...
Intorno par i Colmei de Ronc

Intorno par i Colmei de Ronc

27° Giro Gastronomico

Leggi tutto ...
Mercatini Sotto le Stelle

Mercatini Sotto le Stelle

A Canal San Bovo!

Leggi tutto ...
Festa della Birra

Festa della Birra

Aspettando la Desmontegada

Leggi tutto ...
 Baldo Bio Benessere

Baldo Bio Benessere

L'albero

Leggi tutto ...
 La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La Magnalonga dell'Alta Vallagarina

La prima e più longeva passeggiata enogastronomica del Trentino

Leggi tutto ...
 Rovereto in Fiore

Rovereto in Fiore

Celebra l'arrivo della primavera

Leggi tutto ...
 Festa di Primavera

Festa di Primavera

Mori torna a festeggiare la primavera

Leggi tutto ...
 Nuvolette

Nuvolette

Shit happens! - Oh, capita!

Leggi tutto ...